Economia della conoscenza: profili teorici ed evidenze empiricheI saggi raccolti forniscono un quadro il più ampio possibile in cui l'economia della conoscenza viene affrontata da diversi punti di vista. Nel saggio di Noam si esamina la conoscenza quale potente fattore di produzione e di organizzazione dell'impresa; il lavoro di Gille mette a fuoco la clamorosa contraddizione tra il ruolo crescente della conoscenza quale fattore fondamentale per la produzione e il commercio di tutti gli altri beni e i limiti alla sua produzione e circolazione derivanti dalle modalità con cui finora si è teso a proteggere la conoscenza stessa (brevetto e diritto d'autore); l'anaLisi di Volle arriva ad affermare che il vero patrimonio di una impresa risiede nelle conoscenze accumulate e disponibili. |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Table des matières
Enzo Cheli p 7 MAIN | 11 |
Limpatto economico della conoscenza sullim | 53 |
La protezione della proprietà intellettuale fatto | 207 |
Droits d'auteur | |
3 autres sections non affichées
Expressions et termes fréquents
alcuni applicazioni attività aumento base bisogna brevetto business cambiamenti campo capacità capitale caso certo clienti collegati commerciali compiti complessità computer comunicazione concorrenza conoscenza consumo contenuti conto controllo costi costituisce creare creazione crescita dati definire dell'impresa dell'informazione digitale dimensioni diritto distribuzione diventa diverse diversi domanda economica effetti elaborazione elettronica erano esempio Europea forma formazione fornisce funzioni generale generare gestione importante imprese industriale industrie Information informazioni innovazione intellettuale Internet investimenti l'impresa lavoro line livello maggior Management materiali media mente mercato mette migliore misura modello necessario numero nuovi OCSE opere organizzazioni paesi pagamento particolare permette persone portata possibile possono presente prezzo principali processo prodotti produzione programmi proprietà proprio protezione pubblico punto questione rapida rapporto rappresenta regimi registrato relativamente rende rete ricerca riguarda risorse rispetto risultati sarà servizi settore sistema software soltanto spesso strumenti struttura studio sviluppo tecniche tecnologie termini totale tratta trova Uniti utenti utilizzatrici vendita verso zione