Introduzione alla magia, Volume 1Quest'opera, dovuta ad un gruppo di personalità le quali hanno seguito il principio tradizionale dell'anonimato, rappresenta una vera summa delle discipline iniziatiche e magiche. Essa si basa su una seria, vasta e documentata informazione. La parte principale riguarda la pratica, le tecniche della realizzazione spirituale e della trasformazione dell'essere, associandovisi la relazione di esperienze effettivamente vissute e inquadramenti generali dottrinali, oltre all'interpretazione dei simboli dell'"arte sacra e regale". Essa comprende, inoltre, la traduzione commentata di testi originali rari. |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Les avis ne sont pas validés, mais Google recherche et supprime les faux contenus lorsqu'ils sont identifiés
LibraryThing Review
Avis d'utilisateur - jacklund - LibraryThingCollection of writings from the UR Group, a group of magic practitioners from the 20s and 30s in Italy, including Julius Evola, who edited the collection. Very uneven, but extremely interesting and illuminating, collection of writings Consulter l'avis complet
Table des matières
LEO Oltre le soglie del sonno | 166 |
ABRAXA La preparazione seconda del Caduceo ermetico | 175 |
La legge degli enti | 182 |
La via della realizzazione secondo il Buddha | 188 |
Glosse varie | 197 |
LUCE Istruzioni di magia cerimoniale | 203 |
EA La dottrina del corpo immortale | 213 |
De Pharmaco catholico | 223 |
ABRAXA Magia dellimagine | 289 |
Pietro NEGRI Landrogine ermetico e un codice plumbeo | 297 |
Le catene | 321 |
EA Libertà preveggenza e relatività del tempo | 329 |
Glosse allOpus magicum | 341 |
LUCE Le invocazioni | 351 |
Le message de létoile polaire | 360 |
ALBA De naturae sensu | 373 |
ABRAXA Operazioni magiche a due vasi Lo sdoppia | 250 |
Arvo Sulla controiniziazione | 257 |
I Profumi | 266 |
Arvo Il pensiero cosciente Il rilassamento Il | 274 |
LEO Aforismi | 384 |
Glosse varie Ricordi e voci Decadenza della | 395 |
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
alcuni allora anima appunto attiva atto azione base bisogna calma carattere caso centro cerchio certo chiama coloro compimento comune condizioni conoscenza conoscere continua corpo coscienza crea cuore dato determina deve dice dire direttamente diverso divino dominio effetti elementi ermetico esperienza esso fisico fissa fluidico forma forza fuoco genere immagini indicato iniziatica interiore invece l'altro l'uomo legge libero luce lunare luogo magia magica manifestazione mano materia materiale mente Mercurio metalli mezzo mondo morte natura naturale nome nulla nuovo oggetto operazioni parla parola passo pensare pensiero perfetta persona piano porta possibile possono potenza potere pratica presente principio procede profondo proprio punto pure realizzazione realtà reazione resta ricordare riferimento rito sarà segno segue sembra semplice senso sentire serie significato simbolo sistema Solfo soltanto sottile specie spirito spirituale suono superiore termine terra testo tradizione trasformazione tratta trova umano varie vedere venire vero verso viene visione vista vivere volere volontà zione