Miscellanea in onore di Roberto Cessi, Volume 1 |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Table des matières
A Marongiu Considérations sur lhistoire des institutions politiques | 7 |
Bice Rizzi Lispettorato alla stampa e libreria del Dipartimento del | 35 |
Umberto Corsini La politica ecclesiastica dell Austria nel Trentino | 55 |
Luigi Bulferetti Uno scritto dellutopista Giovanni Momo contro | 77 |
Edoardo Piva Una pagina della vita di un avventuroso polesano | 91 |
Giulio Benedetto Emert Una polemica letteraria del 184445 | 147 |
Gaetano Salvemini La rivoluzione del ricco | 167 |
Giorgio E Ferrari Lattitudine di Padova verso Venezia nella crisi | 183 |
Ghisalberti marzo romano di Mazzini | 249 |
Angelo Filipuzzi Ai margini delle trattative di Milano aprile | 287 |
Giorgio Levi Della Vida Quattro lettere di Samuele Romanin | 321 |
Paolo Sambin Due lettere inedite 18591860 di Aleardo Aleardi | 345 |
Guido Manganelli Luigi Fumi archivista ed umanista direttore del | 381 |
Expressions et termes fréquents
alcuni allora Archivio atti austriaco autorità avrebbe bisogno buona capo Carteggio caso certo Cessi Chiesa città Comitato comune Confalonieri conservato consiglio conte costituzione cura data dichiarazione dire diritto documenti erano fare forma francese furono Gazzetta generale giorno giugno Governo Gradisca guerra inglesi Italia italiana lavoro legge Leoni lettera lettere libertà Lombardia lungo maggio maggiore Manin Mario marzo Mazzini Memorie mente mesi mezzo Milano ministro momento nazionale necessario nome nomina note nuovo opera ordine Padova paese pare parla parole passo poco politica popolo portare possa possibile poteva presente principi proposito proprio provincie pubblica pure questione ragioni rapporto Repubblica resto ricordo Risorgimento rispetto rivoluzione romana sarà sarebbe scritto scriveva secolo seduta seguito Sella sentimenti seta sistema sociale specialmente stampa storia storico studi Torino Toscana trattato Trentino Trento troppo trova Vecchi vedi Veneto Venezia veniva vero veronesi verso vescovo Vienna voleva zione