Vocabolario piacentino-italiano |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
acqua Aggiungasi alcuni altra Andà Andar Avè Aver basso Batt bocca botte buona campo cane capo carta casa cavallo Cavar certi cesi checchessia Cher chiamano chiamasi cmè colla colore corpo d'un dice Dicesi dire donna Erba fanno fare ferro filo fiore forma frase Frutto fuoco gambe giuoco gran grosso lascia lavoro legno letto Levare lingua lino lungo luogo male manca manda Mangià mano mare mente Mëtt mette mezzo muro Nome noto panni pare Parlà parole passo pasta pelle persona Pesce pezzo Piac Piacentini Pianta Piccolo piedi Pietro Plur poco porta propriamente punta senso serve sign simili Sorta Specie Star Strumento suono taglio tela terra testa Tirà Toccare Trà Uccello uomo usato vale Vaso Venir Verb verso vesti vino vüin
Fréquemment cités
Page 253 - E' non si grida mai al lupo che non sia in paese. E' non si dice mai pubblicamente una cosa d'uno ch'ella non sia o vera o presso che vera. Fa prima il credito, e poi va e dormi — e Acquista riputazione, e ponti a sedere. Fatti buon nome e piscia a letto, e
Page 59 - Si dice quando due , intrecciate fra loro le mani, portano un terzo che vi si mette su a sedere.
Page 272 - Strumento dentato si di ferro, si di legno, col quale si sceverano i sassi dalla terra , e la paglia dalle biade e simili. - Rastrellata sf Quella quantità di fieno, paglia o simile, che si mena in una volta col rastrello. — Rastèll d' Sani
Page 396 - Mandar fuori una voce inarticolata significante lamento compassionevole; proprio del cane quando manda fuori un certo suono di voce sommessa per allegrezza o per piacere, eh' e' senta, e qualche volta per dolore.
Page 413 - Essere in detta3, significa essere in grazia e favore; essere in disdetto*, in disgrazia e disfavore. Quando uno cerca pure di volerci persuadere quello che non volemo credere, per levarloci dinanzi e torci quella seccaggine dagli orecchi, usiamo dire : Tu vuoi la baia, o la berta, o la ninna, o la chiacchiera, o la giacchera, o la giostra, o il giambo, o »7 dondolo de...
Page 34 - Si dice ad un piccolo terrazzo coperto nel quale termina la scala di fuori, e per il quale s' entra nel secondo piano della casa.
Page 281 - Oh! questo mondo è fatto a scale: chi le scende e chi le sale!
Page 337 - ... intorno alle buche per fare , che colui esca , cioè dica , non se ne accorgendo , quello , che tu cerchi di sapere.
Page 359 - Quando i maestri voglion significare che i fanciulli non se le sono sapute e non ne hanno detto...
Page 167 - Metter mano. Cominciare a servirsi di quelle cose che a poco a poco ea parte a parte si consumano, come una botte di vino, una pezza di drappo e simili.