Dizionario domestico sistematicoN. Bettoni, 1809 - 439 pages |
Expressions et termes fréquents
acqua Albero alcuni altra ANDARE animali Arnese assai bianco bocca braccio buon cane capo carne casa cava cavallo certo chiama colla color Colui composto comunemente corpo d'altro d'un dare denti dice Dicesi Erba fanno fare ferro filo fiori fiumi foglie fondo forma forza frutto fuoco gambe giorno giuoco gran grosso guisa insieme intorno l'acqua lana lavora lega legno letto Levar lingua lino liquore lungo luogo maggior mandar mangiare mano mare materia mente mette mezzo mili misura Monte nave nero Nome occhi Operazioni ordine pane panno parlare parole passo pelle pesce Pezzo piccolo piedi Pietra piglia poco porta posto prende proprio punta Quegli rami rosso sale sapore scrivere segno serve seta simili soldati Sorta sottile Specie Spezie Strumento suono taglia tela tenervi terra testa tira trova Uccello Vale Vaso vende vento verso vesti vino vivande
Fréquemment cités
Page 160 - Nascere in altrui un certo commovimento di sangue , con arricciamento .di peli , che per lo più viene dal vedere o sentire cose orribili o spaventose.
Page 169 - ... e fatto di esse il numero tra loro convenuto, ed allontanatisi nella distanza concordata, tirano a dette caselle un altro nocciolo: e colui che tira, e coglie, vince tutte quelle caselle, che fa cascare col colpo.
Page 121 - Toppa , sorta di serratura fatta di piastra di ferro con ingegni corrispondenti a quelli della chiave , la quale per aprire e serrare si volge tra quegli ordigni Toppallacchiave, facitor di toppe e di chiavi, magnano VETRINO, agg.
Page 233 - Quella ghirlanda di lume non suo che vedesi talvolta intorno alla luna e che il volgo ritiene come un indizio di vicina pioggia. Scignoccà. Lo stesso che Visorà. V. Scigò per Gigò. V. Scigolla. Cipolla. Si hanno le cipolle malige, savonesi , vernine, porraje , scalogne , ecc.
Page 169 - Fanno una di dette caselle, la quale figura il capo della se:'pe : e da quella fanno partire un filare di noccioli, che figura il resto del corpo della serpe: e poi vi tirano dentro con un altro nocciolo: e chi fa col tiro scappare uno o più noccioli del tutto fuori del detto filare, vince tutti li noccioli, che sono dalla rottura in giù verso la coda di detta serpe: e durano cosi fino a che sia rovinata da un di loro quella casella . che figura il capo della serpe.
Page 217 - VENDERE PE' TEMPI. Vendere per poi riceverne il prezzo con dilazione di tempo determinato. VENDERE SOTTO L' ASTA. Vendere per concedere al maggior offerente. VENTOLA. Arnese di legno, metallo ecc. a foggia di quadretto con uno o...
Page 366 - Quella materia legnosa che cade dal lino e dalla canapa, quando si maciulla , si pettina , o si scotola.
Page 109 - Bottone di cencio, entro cui è legata polvere di gesso o di carbone per uso di spolverizzare. — Pumazzoèul da frìdi, Guancialino sm Piumacciuolo, tasta, stuello, panno lino o fila che si mettono sovra una ferita. — Pumazzoèul da gòcci, Torsello sm Guancialino. V. Cussinètt. — Pumazzoèul pr' il schènchi, Guardastinco sm V.
Page 156 - Piccole scoppiature o fessure che si producono nelle mani, nelle labbra , nelle palpebre , e spezìalmente nei capezzoli delle poppe delle donne, e cagionano dolorosa lacerazione.
Page 224 - Quella materia grossa e liscosa che si trae dalla prima pettinatura del lino e della canapa avanti alla stoppa.