Vocabolario bresciano-italiano

Couverture
Tip. Franzoni, 1817
0 Avis
Les avis ne sont pas validés, mais Google recherche et supprime les faux contenus lorsqu'ils sont identifiés

À l'intérieur du livre

Avis des internautes - Rédiger un commentaire

Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.

Pages sélectionnées

Autres éditions - Tout afficher

Expressions et termes fréquents

Fréquemment cités

Page 58 - DAY USE RETURN TO Humanities Graduate Service Tel. No. 642-4481 This item is due on the LAST DATE and HOUR stamped below. Romance Philology General Library University of California Berkeley LuaaA-5m-12,'78 (li5053glO)47e-A-B2 % m , ..,•• •'!* 4 , i "Tewt...
Page 275 - Parte della briglia dov' è attaccato il portamorso dalla banda destra, e passa sopra la testa del cavallo, e arriva dalla banda manca dove termina con la sguancia f ganassèin ). - Scudicciuolo sm Parte della briglia , che serve ad unire la Soggola con la Testièra.
Page 153 - Radimadia. Piccolo strumento di ferro a guisa di zappa, col quale si rade o raschia la pasta che rimane appiccata alla madia. RAS'CIAROÈULA. sf T. de
Page 315 - Nodo di Salomone. Certo lavoro a guisa di nodo, di cui non apparisce nè il capo nè il fine.
Page 220 - Ordigno di ferro che è una specie di forca con molte punte, ciascuna delle quali ha una barbuccia a guisa di freccia, e serve a cacciare i pesci che vengono alla superficie dell'acqua.
Page 281 - Colui che scava i fossi e costruisce gli argini , e va a visitar le strade , per riconoscere se i fossi e le fossette laterali sono ristorate ed in buono stato.
Page 21 - Baldinucci, è un ferro torto con un manico lungo con cui si percuote e si manda dentro la spina della fornace per farne uscire il metallo fuso.
Page 284 - Rettangolo di legno con manico orizzontale da tener in mano , e serve come lo sparviere a tenervi la calcina da rintonacare . Nettatóio . Strumento , o arnese , con che si netta . Nettatura . Purgatura . Netterà.
Page 55 - Vale guadagnare nello stesso tempo e sulla stessa cosa per due versi o doppiamente. Si usa anche semplicemente nel senso di Essere a cavallo del fosso. Tavolaa. Matton sopra mattone. Soprammattone. Così chiamasi quella parete che in profondita non oltrepassa la misura d' un mattone posato per piano o per coltello.
Page 1 - V erga del pendolo. Asta in cui è infilata la lente, che sale e scende per mezzo del dado accomodato nella parte inferiore. Cassa , Cassa: quella coppa ove si chiude tutto il meccanismo. Il fondo o culo, il battente , la molla , il pallino, il cerchio di sopra, 1 cristalli o vetri , le cannelle di cerniera e la cerniera sono le parti che compongono la cassa. Calòta, Calotta: cappelletto che serve...

Informations bibliographiques