Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai Lenormand, Payen [a.o.] Prima traduzione italiana, Volume 4

Couverture
G. Antonelli, 1833
 

Pages sélectionnées

Table des matières

Expressions et termes fréquents

Fréquemment cités

Page 427 - quattro grosse funi, due delle quali sono attaccate alle bugne della maggior vela, e le altre a quelle del trinchetto.
Page 260 - alle eigne, cignoni e simili che viene a formare come una campanella per passarvi o stabilirvi una
Page 148 - Il canestro che si mette alla bocca delle bestie per impedire che mangino quando si trebbia.
Page 217 - anche quel segno che si fa per indicare il luogo dove si dee fare alcuna aggiunta o correzione.
Page 449 - corallo è formato da una specie di polipi marini che si fabbricano le loro abitazioni contigue ; è una unione di piccole cellule in ognuna delle quali vi ha un polipo
Page 203 - Un ravvolto di panno a foggia di cerchio usato da chi porta pesi
Page 329 - che si fa alla cocca superiore del fuso, quando si gira e si torce, perché il filo non
Page 140 - CATERATTA. Apertura fatta per pigliar l'acqua, e per mandarla via a sua posta, e si chiude ed
Page 245 - è una campanella che si tien sospesa in aria, sostenuta da una molla dentro a un cannello
Page 139 - ferro lungo e tondo il quale, ficcandosi dentro a certi anelli confitti nelle imposte,

Informations bibliographiques