Disionari piemontèis, italian, latin e fransèis, Volume 1 |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Table des matières
115 | |
124 | |
125 | |
129 | |
131 | |
153 | |
160 | |
195 | |
28 | |
30 | |
39 | |
44 | |
46 | |
54 | |
57 | |
60 | |
63 | |
85 | |
103 | |
104 | |
261 | |
264 | |
301 | |
305 | |
364 | |
381 | |
424 | |
429 | |
451 | |
455 | |
Autres éditions - Tout afficher
Disionari piemontèis, italian, latin e fransèis, Volume 1 Casimiro Zalli Affichage du livre entier - 1830 |
Disionari Piemontèis, Italian, Latin e Franséis. (Gionta al Dissionari, etc.). Casimiro ZALLI Affichage du livre entier - 1816 |
Fréquemment cités
Page 158 - Sorta di giuoco da fanciulli , che si fa con pigliar tanti fuscelli o fila di paglia non eguali quanti sono i concorrenti ; e...
Page 41 - Restringersi in sé stesso, come fa l'uomo che raccoglie insieme le membra o per freddo, o per simile accidente.
Page 52 - Legnetto diviso per lungo in due parti, sulle quali a riscontro si fanno certi segni piccoli per memoria e riprova di coloro che danno e tolgono roba a credenza.
Page 190 - Garruccio è quell' arnese di legno con quattro girelle , ove si mettono i bambini perché imparino ad andare: così propriamente la Crusca.
Page 323 - DOGA, coli' o stretto, una di quelle strisce di legno di che si compone il corpo...
Page 24 - Medicina da bestie si dke nell' uso di quella che trapassa le forze dell' uomo. Rincàlz, Rincalzo sm Ricalzarncnto. Rincalzar, Rincalzare v. alt. Mettere attorno a una cosa, o terra o altro per fortificarla e difenderla acciocché si sostenga o stia salda, e per lo più si dice degli alberi. Ricalzare. V. Arcalzàr.
Page 158 - Arnese o masserizia di legname in forma di cassa grande, ma più alta, dove sono collocate cassette, che si tirano fuori per dinanzi a uso di riporvi checchessia.
Page 104 - Quella tenda, che legata distesa ali' albero della nave, riceve il vento. Eia - Banderuola, Quell'istrumento che si volta a tutti i venti, e si pone in alto per conoscere qual vento soffia.
Page 188 - Sorta di ragia, della quale i suonatori di violino si servono per fregare le fila o crine dell
Page 146 - Biirela : barella , str. a guisa di bara , che si porta a braccia da due persone , per uso di trasportare sassi, terra, o simili; la bara poi è uno str.