Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai Lenormand, Payen [a.o.] Prima traduzione italianaG. Antonelli, 1858 |
Autres éditions - Tout afficher
Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e ..., Volume 1 Affichage du livre entier - 1830 |
Expressions et termes fréquents
acido acqua adopera alberi alcuni altra altre animali applica arti assai base bianco calce calore capo carta caso certa chiamano chiamasi colla colore combinazione composto comune conoscere corda corpo D. T. III D. T. IV danno dato dicesi dicono diconsi diverse duro esso fabbrica facilmente fanno fare ferro figura filo fiori foglie fondo forma forza frutta fuoco generale genere girare grado gran grosso guisa indicare l'acqua l'altro lascia lavoro legno liquido lungo luogo macchina maggior mano mare materia mente metallo mezzo misurare naturale nave nero nome oggetti operazione ordinariamente parola passa pelle peso pezzi piccolo piedi pietra poco porta possono posto prepara principalmente prodotti produce propriamente punto pure rame ruote S. T. XVI sale secco serve simili solido sorta sostanze specialmente specie Strumento taglio talvolta terra terreno tratto trova tubo vale varie vasi verso vetro viene XXIII zione
Fréquemment cités
Page 135 - Quella materia grossa e liscosa che si trae dalla prima pettinatura del lino e della canapa avanti alla stoppa.
Page 180 - Addoppiatura fatta alle cigno, cignoni, e simili , che viene a formare come una campanella per passarvi e stabilirvi una fibbia ,una cintura, o altro. Imbocàr, Imboccare va Mettere altrui il cibo in bocca. — Imbocàr , Suggerir , Imboccare e più nobilmente Indettare, Imbecherare, Dar I
Page 113 - Asta lunga di legno che ha da un capo una grossa capocchia con cui si calcano la polvere ed il boccone. ( V. Stopàzz ) nel caricare i cannoni, ed ha dall'altro la lanata ( Fergòn ) che serve per ripalire il pezzo. CALCADORA. sf T. di Vet. Arrenamento. Malattia del piede de' bovi, che risulta dalla compressione esercitala sul corno de' loro piedi da' sassi sopra i quali camminano, o dal!
Page 176 - Chiave, termine generale delle arti, e dicesi di qualunque strumento per lo più di ferro ad uso d...
Page 226 - Cordonata, piano inclinato a uso di scala con ordine di pietre traverse , per lo più rotonde , in foggia di mezzo bastone , che servono in vece...
Page 306 - DJ'AVÌE , quella parte di cera , dove sono le celle delle pecchie , e dove elle ripongono il miele ; favo , fiale , favus , gàteaux de miei.
Page 7 - AB dal suolo , e rimondo e intero ; che serve alle fabbriche , per formar ponti , e per attaccarvi le taglie ad alzar pesi : altrimenti detto Stile.
Page 117 - Caliorna, meccanismo composto di due grossi bozzelli o taglie a tre raggi e di una corda che fermata con un...
Page 163 - Il canestro che si mette alla bocca delle bestie per impedire che mangino mentre si trebbia. — Cavagnoèul pr
Page 118 - Il ristoro che si da alle, terre sfruttate dal grano, concimandole e seminandovi alcune biade, detto così dalla caldezza rii