Vocabolario mantovano-italiano |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
acqua Albero alcuni Andar antica Arnese Aver bass Battere bianca bocca botanici botte buona capo Carta casa cavallo Cavar certo ch'è checchessia chiamano chiamasi colla colore Colpo comunemente cont dare dato denti dialetto dice dicesi dire donne Erba esso fanno Fare ferro filo fior foglio fondo forma Francesi frase Frutto gambe Giocare giuoco gran grossa italiana italiano l'Alb Latini lavoro legno letto Levar libri lingua lino lungo luogo male mano Mantova mantovane mento Messa mette mezzo Moneta nome notissimo noto occhi palla panno pare Parlar passa Pesce Pezzo piccola piede Pietro Pigliar poco porta posta presso propriamente punto pure registra resta sale scritto secca segno senso serve simili Sorta Specie Stamp Star Strumento suol suono taglio tavola Tela Termine terra testa Tirar torchio Uccello usata Vale Vaso vedere vesti Vocab voce voci Zugar
Fréquemment cités
Page 21 - Arnese o masserizia di legname in forma di cassa grande, ma più alta, dove sono collocate cassette, che si tirano fuori per dinanzi a uso di riporvi checchessia.
Page 23 - Ordigno di metallo che si adatta ad un acquaio, ad una fontana o simile per dar la via all' acqua , o per tenerla rinchiusa.
Page 190 - S' accordano due o più , e tirano sopra un piano i noccioli a un per uno , e tanti ne seguitano a tirare, quanto stieno a far salire sopr'agli altri tirati un nocciolo che sopra vi resti e si regga senza toccare altro che noccioli: e colui che ha tirato il nocciolo rimasto sopra , vince e leva via tutti i noccioli tirati.
Page 145 - T. idr. ). Sostegno. Fabbrica che attraversando un fiume o un canale serve a sostener l'acqua ad una certa altezza, ed a passarla a proporzione per comodo della navigazione. = Camera o vasca, porta, portone, e cateratta di un sostegno = Sostegno a porte raddoppiate = Sostegni di ripresa diconsi quelli posti a contatto gli uni degli altri , come sono i sostegni binati. L
Page 44 - Buffetto. Colpo che si da con un dito accomodato a guisa di molla al dito pollice, lasciandolo scoccare con violenza al luogo il..
Page 187 - Dare ali' opera compimento, onde dicesi. È fatto il becco ali' oca, per dire r opera è finita, II negozio è spacciato. ' Zugar al oca — Giuocare al giucco dell...
Page 191 - Infilano i fanciulli un nocciolo con una setola di crine di cavallo, alla qual setola, ridotta in forma di campanella o anelletto, legano uno spago : dipoi, segnato un circolo in terra, vi mettono i noccioli che son d'accordo: e colui, al quale è toccato in sorte , dee , girando in ruota con quello spago il nocciolo infilato , a tal girare ., buttar con esso nocciolo fuori del circolo uno o più noccioli di quelli che *on dentro al circolo, e vince quelli che cava : e se col nocciolo che gira, tocca...
Page 54 - Fare come i ladri di Pisa. I corsali si nimicano, ma non si danno. Usasi per mostrare non esser fra alcuni vera inimicizia, ma finta. Fa viti de lader.... Patire gran disagi , sopportar vita peuosis.% faticosis.
Page 144 - Strumento da soppressero composto di due assi, tra le quali si pone la cosa che si vuoi soppressero, o caricandola o stringendola.
Page 181 - Sorta di lavoro che si fa coll' ago, o per congiungere fortemente due panni insieme, o perché il panno sull' estremità non ispicci e anche talora per ornamento).