La Rivoluzione romana al giudizio degli imparziali |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
alcuni altre animi anzi appresso armi autorità avea aver barbari buon capo case cattolica certo Chiesa cið Circoli città Clero consiglio conto credo cuore dato decreto deputati dice dire diritto ebbe ecclesiastici erano facevano fare fede forma forza fosse fossero furono generale gente Gesuiti giornali giorno governo gran guardia civica guerra Italia italiana l'Italia lascia leggi lettera libertà lungo luoghi maggior mandato mano Mazzini medesimo mente messi mettere mezzo ministri morte nemici nome nulla numero nuovo occhi opera ordine Padre palazzo Papa pare parlare parole passo patria perd persone piazza pochi poco Pontefice popolo porta posta potere prese presente preti principii proprio pubblica pure ragione religione religiose Repubblica ribelli rivoluzionari rivoluzione Romana sacri santa sapere sarebbe sentimenti sera setta soldati somma stampa tornato tosto Triumvirato trovar ultimi varii vedere venire vero viva voleva volte zione
Fréquemment cités
Page 232 - Pio IX è fuggito: la fuga è un'abdicazione: principe elettivo, egli non lascia dietro sé dinastia. Voi siete dunque, di fatto, repubblica, perché non esiste per voi, dal popolo in fuori, sorgente d'autorità.
Page 218 - Un gran signore mostra non sapersi che fare de* suoi privilegi, mettetevi sotto la sua direzione; se egli vuole arrestarsi, voi siete a tempo a lasciarlo; egli resterà isolato e senza forza contro di voi, e voi avrete mille mezzi da rendere impopolari quelli che si sono opposti ai vostri progetti. Tutti i dispiaceri personali, tutte le illusioni, latte le ambizioni irritate possono servire la causa del progresso, se altri da loro buona direzione.
Page 164 - Pontefice è partito questa notte da Roma, trascinato da funesti consigli. In questi momenti solenni il Ministero non mancherà a quei doveri che a lui impongono la salute della patria e la fiducia che gli accordò il popolo. Tutte le disposizioni sono prese, perché l'ordine sia tutelato e siano assicurate le vite e le sostanze dei cittadini. Una Commissione sarà nominata all'istante, che...
Page 203 - La forma del governo dello Stato romano sarà la democrazia pura, e prenderà il glorioso nome di Repubblica Romana.
Page 232 - Il principe ha disertato, tradito: noi facciamo appello dal principe al popolo. Roma è, per volontà di provvidenza, repubblica. La Costituente italiana, quando queste mura l'accoglieranno, confermerà, muterà o amplierà questo fatto. E scelto dal popolo un governo, s'accoglierebbe...
Page 204 - Cosi decretò l'Assemblea, e la Repubblica Romana fu proclamata oggi dal Campidoglio. Ogni Cittadino, che non sia nemico della Patria, deve dare una pronta e leale adesione a questo Governo , che , nato dal voto libero e universale dei Rappresentanti della Nazione, seguirà le vie dell'ordine e della giustizia. Dopo tanti secoli , noi torniamo ad avere PATRIA* e LIBERTÀ'; mostriamoci degni del dono che Dio c'inviava, e la Romana Repubblica sarà eterna e felice.
Page 225 - Noi ci accostiamo rapidamente a un momento supremo, decisivo, europeo : a un momento, in cui potremo, vincendo, risorgere a un tratto giganti, o dovremo, cadendo, subir la condanna di forse un'altro mezzo secolo di schiavitù e d' impotenza. E quel momento, noi non lo afferreremo pascendoci improvvidamente di cieche speranze, ma procedendo logicamente, severamente, ne...
Page 323 - Sarà levato un prestito forzoso sulle famiglie di più elevate fortune , sui maggiori capitalisti e commercianti, e sulle società commerciali e industriali di qualunque specie.
Page 204 - Nazionale de' vostri legittimi Rappresentanti, riconosciuta la Sovranità del Popolo, la sola forma di Governo che a noi conveniva era quella che rese grandi e gloriosi i Padri nostri. « Cosi decretò l'Assemblea, e la Repubblica Romana fu proclamata oggi dal Campidoglio. « Ogni cittadino, che non sia nemico della Patria, deve dare una pronta e leale adesione a questo Governo, che, nato dal voto libero e universale...
Page 218 - ... avrete mille mezzi da rendere impopolari quelli, che si sono opposti ai vostri progetti. Tutti i dispiaceri personali, tutte le illusioni, tutte le ambizioni irritate possono servire la causa del progresso, se altri da loro buona direzione. « 6. Ostacoli - L'armata è il più grande ostacolo al progresso del socialismo; sempre sommessa per educazione, per organizzazione, per dipendenza, la è un grande aiuto pel dispotismo.