Dei diritti del principato sugli antichi edifizj publici sacri e profani in occasione del Panteon. Roma, 1806. Annotazioni alla memoria sui diritti del principato sugli antichi edifizj publici sacri e profani. Roma, 1806. L'integrità del Panteon di M. Agrippa ... rivendicata al principato. Roma, 1807. Conclusione per l'integrità del Panteon di M. Agrippa ... rivendicata al principato. Roma, 1807. Memorie1806 |
Expressions et termes fréquents
abbia addosso Agrippa alcuno altra altre Antichità anzi Apostolica architetto arti aver avete belle Camera casa causa certa Chiesa Chirografo Città colla conservazione Costituzioni credere Crescenzi data debba dice dire diritto effetto espresso etiam fabrica facere facoltà fare favore fondo forma forno generale Giudice Governo gran Imperatori jure lavori Leggi licenza loco luogo maggior Maria medesimo Memoria mente Monsig Monumento muro necessaria novi nulla nuovo occupare oper ordina osservato padrone Palazzo palmi Panteon Paolo Papa parla parole Piazza porta possa poteva presente presso Principato privato proprio prova publico pure qualsivoglia quid quod ragione resto rispetto ristauro Romana Rotonda rovina sacro Santità sarà scudi secoli servire Signori simili Sommi Sommi Pontefici specialmente stima Strade suddetto Terme termini titolo trovato vede vendita vero verso vogliamo voluto zione
Fréquemment cités
Page 30 - ... di Eugenio, avendolo goduto per molti anni il monastero, finalmente i Romani fecero risentimento, che cosi degna memoria non doveva stare occulta ; ea dispetto de' frati andarono a furor di popolo a gettar le mura che lo chiudevano; facendolo comune , come al presente.
Page 21 - ... nostri predecessori, ordinazioni, brevi, decreti, chirografi, bandi, editti, leggi, statuti, riforme , stili e consuetudini , e qualunque altra cosa che facesse, o potesse fare in contrario...
Page 21 - Riforme, stili e consuetudini e qualunque allra cosa, che facesse, o potesse fare in contrario; alle quali tutte e singole avendone il tenore qui per espresso e di parola in parola inserto e registrato, e supplendo colla pienezza della Nostra Potestà Pontificia ad ogni vizio o difetto...
Page 21 - ... ed interpretare in contrario. Dichiarando Noi fin d'adesso preventivamente nullo , irrito , ed invalido tutto ciò , che da ciascuno di essi con qualsivoglia autorità , scientemente , o ignorantemente fosse in qualunque tempo giudicato , o si tentasse di giudicare contro la forma , e disposizione del presente Nostro Chirografo , quale vogliamo che vaglia , e debba aver sempre , ed in perpetuo il suo pieno effetto, esecuzione, e vigore , colla semplice Nostra sottoscrizione , benché non ci siano...
Page 21 - Vice Legati , Camerlengo di S. Chiesa , Tesoriere , Rota , Camera , e qualsivoglia altro ; togliendo loro ogni facoltà , e giurisdizione di definire , ed interpretare in contrario.
Page 84 - Riforme, usi, stili consuetudini, ed ogni altra cosa, che facesse, e potesse fare in contrario alle quali tutte, e singole, avendone il loro tenore qui per espresso, e di parola in parola inserto, per questa volta sola, ed all'effetto, ed effetti suddetti, pienamente, ed espressamente deroghiamo.
Page 77 - ... disordine , dichiariamo, e proibiamo , che nessuna persona di qualunque grado , condizione, sesso, e qualità ardisca di vendere , o comprare sotto alcun pretesto qualsivoglia sorte di libri scritti a mano tanto Volgari, e Latini, quanto Greci, Ebraici, e di qualunque altra lingua così in carta pecora, come in carta bambacina , tanto intieri , quanto divisi , rotti , e sciolti , come pure Istromenti , Processi, Inventar), Lettere , Bolle, Brevi, Diplomi , e qualunque altra sorte di carte , ovvero...
Page 120 - P . P . PROCOS . ET . IMP . CAES . M . AVRELIVS . ANTONINVS . PIVS . FELIX . AVG . TRIB . POTEST . V . COS . PROCOS . PANTHEVM . VETVSTATE . CORRVPTVM . CVM . OMNI...
Page 100 - Governo nel mese di febbraro 1805 per » fare una latrina all'angolo verso la guardiola, fu subito trovato un grosso » muro antico di cortina, con indizio di porta grande, la quale metteva sotto » detta guardiola, e poco più in fuori alla profondità di circa 10 palmi furono » trovati 3 pezzi di granito rosso, del diametro di circa palmi 4.
Page 8 - Si tamen adhuc nul» lum opus factum fuerit, officio judicis continetur, uti caveatur » non lieri; et ea omnia etiam in persona heredum ceterorumque » successorum erunt cavenda. §. 19. Locorum sacrorum diversa » causa est; in loco enim sacro non solum facere vetamur, sed et » factum restituere iubemur, hoc propter religionem