Vocabolario milanese-italiano |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
alcuno Andà Andar aqua Avegh Aver bere bianco bocca buona cane canna canta capo carta casa cava cavallo certe coda colla color cont corpo d'un dare dent dito donna erba fanno Fare fermo ferro filo fiori foglie fondo forma frutto fuoco gambe giallo giò giro Giugà giuoco gola gran grosso lato latte lavoro legno letto levar lino liscia lungo luogo male mangiare mano mente metallo Mett mezzo muro nero nome pane panno pare passa pelle pers pesce pezzo piano pianta piccola piedi pietra poco porta posta punta rami rosso sale scia secco segno serve seta sign sorta Star stelo strum taglio tela tenervi terra testa Tirà tocca tondo tura uccelli varie vaso verde verso Vess vestito vino vola
Fréquemment cités
Page 544 - Casse si dicono que' legni del telaio, che stanno sospesi, e contengono in loro il pettine per cui passano le fila della tela, colle quali si percuote e si serra il panno TECNOLOGIA O Cavigliatoio , strumento di legno di figura cilindrica , incastrato da un capo nel muro, oa dente in terzo in un palo, e terminato dal!
Page 392 - Fiorita, 1. il tempo che il giardiniere dispone in bella mostra i vasi de
Page 707 - CHTO, la quale, dopo che ha servito alla concia del cojame , e tuttora molle , vien ridotta in forme , come quelle del cacio, di un palmo di diametro, grosse circa due dita, le quali servono ad ardere, atte specialmente a conservare lungamente il fuoco.
Page 509 - Due pezzi di pelle sottile, che ricoprono internamente da ambi i lati la cucitura del tomajo co' quartieri, e fanno soppanno anche ai becchetti.
Page 467 - Mestica: composto di diverse terre macinate con olio di noce o di lino, che si em piastra sopra le tele e tavole che si voglion dipingere. IMPIUMM. Mesticare. IMPROMETT. Promettere — A chi ne da ea chi ne impromctt , AH' un ne da ea un altro ne promette, A chi ne da ea chi ne promette.
Page 679 - Arnese di ferro a più branche variamente uncinate, col quale, legato a una fune, poter ricercare , afferrare e cavar fuori dal pozzo la secchia che vi sia rimasta.
Page 243 - Fica, dicesi quell' atto che colle mani si fa in dispregio altrui , messo il dito grosso tra l'indice e '1 medio. In, XXV, 2. V. anche il Varchi nell
Page 73 - Catenella che va attaccata all'occhio diritto del morso della briglia , e si congiunge col rampino , eh' è ali' occhio manco , dietro alla barbozza del cavallo.
Page 588 - I telajo, di lunghezza corrispondente a quella che si vuoi dare alla tela o alla pezza di paimO O drappo. ( /'. and* i termini ile...
Page 141 - Meìuine, nm: spruzzaglia o pioggia adusta che cade talora nei tempi caldi e riesce un veleno pei prodotti della campagna — Arsura : seccore nei campi prodotta dalla calda stagione.