MILANESE-ITALIANO-FRANCESE DI EUGENIO CAPPELLETTI AD USO DELLA GIOVENTŮ MILANO DALLA TIPOGRAFIA BONIARDI-POGLIANI DI ERMENEGILDO BESOZZI 1848. Pardosofia AVVERTIMENTO -D6503456 Conoscendo per esperienza quanto difficile sia ad uno, che poco conosca la lingua italiana, di adoperare in essa quei termini che nel proprio dialetto ha si pronti; mi sono volentieri addossata la penosa fatica di compilare un piccolo Vocabolario Milanese-Italiano, sul gran Vocabolario del chiarissimo Francesco Cherubini, il quale per essere di troppa mole, non può tornare alla portata di tutti. Ma siccome nel cercare un termine del dialetlo , talvolta occorre di saperne il significato anche nella lingua Francese ormai divennta comunissima agli Italiani; cosi, credetti far opera buona coll'aggiungervi la corrispondente voce, ed anche quelle frasi, che pe' lunghi studj falli in questa lingua, mi parvero essere le più acconce ed usitate. Con quest'aggiunta nutro fiducia, che questo mio povero lavoro abbia 6 ad incontrare l'aggradimento della gioventù studiosa, pel cui vantaggio specialmente l'ho intrapreso. A tale scopo non ho risparmiato tempo e fatica, perchè quella cara gioventù, ad istruzione della quale tutto son dedicato, nulla nel presente Vocabolario trovasse, che avesse ad esserle d'inciampo. |