Vocabolario portabile del dialetto veneziano |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Vocabolario Portabile del Dialetto Veneziano (Classic Reprint) Pietro Contarini Aucun aperçu disponible - 2017 |
Expressions et termes fréquents
albero alcuno andar antica aqua arnese assai aver barca bianco buona capo carica carne carte casa cattivo cavallo cavo chiamano colla color composta comune Consiglio corpo corta cossa denti Detto ad uomo dice dicesi dita doge donna dura erano erba fare farsi ferro filo fiori forma frutto gambe genere gergo giudici giuoco gran grande grosso idiotismo lavoro legno luna lungo luogo Maggior Magistrato magistratura male mangiare mano mare marin mente mette moro naso nave nero nome ochio pagare panno parlando parole passa pasta patrizii pelle persona pesce pesce di mare pezzi piccolo piede piena pietra piglia poco porta posta proprio publico punto sale senato serve simile sorta specie star strumento tela tenere term terra testa tirar titolo uccello uomo usato vale varie vaso vedo vela Venezia veniva vento verso veste vino voce
Fréquemment cités
Page 122 - Alcun poco; quella quantità di cose che si piglia con tutte e cinque le punte delle dila congiunte insieme, come si fa del sale ecc.
Page 22 - Succio ; Rosa in pelle . Quel sangue che viene in pelle e rosseggia a guisa di rosa, tiratovi da bacio o simile.
Page 147 - Che modi so' i tuoi?— Ella disse:— Oh, questo mondo è fatto a scale: chi le scende e chi le sale!
Page 75 - Nocchio, nodo ; parte più dura del fusto dell'albero, indurita e gonfiata per la pullulazione dei rami.
Page 147 - E mond ut v>. ato mondo xe fato a scarpete, Chi se le cava e chi se le mete.
Page 217 - Cipro sia per il magistrato no.stro data facoltà, occorrendo che in regno vi fosse qualche nobile nostro o altro personaggio capo di parte, quali per i suoi...
Page 96 - Strumento di ferro o d'acciajo che si allarga o si strigne a piacimento per prendere o collocare alcuna cosa in luogo dove non si potrebbe colle dita. Alcuno le chiama Mollette. Quelle de* chirurghi sono per lo più Pinzette dentate.
Page 19 - Bilancino; quella parte del calesse a cui si attaccano le tirelle del cavallo di fuor delle stanghe.
Page 207 - Signori di notte al criminale, composto di sei giudici. Magistratura di pura ispezione criminale nelle materie dei furti, ed anche degli omicidii commessi in Venezia; ed era di prima istanza, le cui sentenze si devolvevano in appellazione alla Quarantia criminale.