L'imbroglio etnico in quattordici parole-chiaveI tre autori percorrono criticamente quattordici temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla società multiculturale attraverso altrettante parole-chiave: cittadinanza, comunità, cultura, diritti dell'uomo, etnia-etnicità, idee razziste, indentità-identificazioni, 'immigrati', lingua, nazionalismo, neorazzismo, parentela di 'sangue', stereotipo. E in tal modo mostrano come l'ideologia che interpreta il mondo in termini di ancestrali e rigide divisioni etniche nasconda il rifiuto dell'uguaglianza e del pluralismo culturale. |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Références à ce livre
Adolescenti e donne nell'immigrazione: problematiche e conflitti : premio ... Affichage d'extraits - 2004 |
Da straniero a clandestino: lo straniero nel pensiero sociologico occidentale Luigi Perrone Aucun aperçu disponible - 2005 |