 | Carlo Goldoni - 1789 - 670 pages
...paoli l'uno. Ma ali' ultimo, fignor dottore, il diavolo porta via ogni cosa > e dice il proverbio, quel, che vien di ruffa in raffa , se ne va di buffa in baffa. Pto. Veriffimo , fignor Geronimo , verilfimo. E se sapclìe quanti ne hanno mangialo per quefta... | |
 | Carlo Goldoni - 1789 - 368 pages
...paoli 1' uno . Ma ali' ultimo, /"gnor dottore, il diavolo porta via ogni cosa , e dice il proverbio, quel, che vien di ruffa in rafFa , se ne va di buffa in baffa. fn. Veriflìmo , fignor Geronimo , veriflìrào. E se sapeftc quanti ne hanno mangiato per quefta... | |
 | Domenico Antonio Filippi - 1803 - 548 pages
...tvie geroounen, fo jerrontien. Cuor forte rompe cattiva sorte, CDìuth fcerfdjeudjt iti fo bie gvucht. Quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa, leicht fcetrogen. Ira senza forza subito si smorza, 3ern chtte jvroft vcr< Unglucf. Chi spesso... | |
 | Claudio Ermanno Ferrari - 1820 - 354 pages
...egualmente dai Bolognesi. — La fareina dèi diavel va tòta in rèmel. Diavol porta , e diavol ruca . Quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa. La Bertuccia ne porta l'acqua: dicesi di chi spende facilmente ciò che ha acquistato senza... | |
 | Lorenzo Foresti - 1836 - 500 pages
...hanno più un punto che il diavolo. La fareina dal diavol va in crusca. Diavol porta e diavol reca, Quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa. Di eh. signif. Un bon diavol o un bon diavlazz. Un buon uomo,buon compagnone,buon pastricciano.... | |
 | Francesco Cherubini - 1843 - 724 pages
...Operare in lutta fretta, di subilo, senza rifiatare. Quell die ven per pilfer vö per tambor. Qitel che vien di ruffa. in raffa se ne va di buffa in baffa. La bertitci'iii ne porta r/'ií /' acyua. Mal dura il mal acquislelo. Sonà el lambor. Toccar... | |
 | Giuseppe Banfi - 1852 - 980 pages
...— Svegli el ventvr come on, Aver il venire leso come un t. — Quell che ven per piflcr va per t. , Quel che vien di ruffa in raffa se ne va di buffa in baffa : il mal aquistato non dura — Sona e/, Toccare, Battere il t. — descordàa, stemperato —... | |
 | Michele Ponza - 1860 - 882 pages
...'dbren, pane di crusca, di tritello, || pien 'd bren. incruscato. || la farina d'I diavo va tuia an bren, quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa in bafia. Braveiir, sm. smargiasso,I ji fati al breu, brodettaBreu, sm. brodo. || andè an breu, andare... | |
 | Antonio Tiraboschi - 1873 - 1450 pages
...ed anche Quel che ve de rif al va de ruf ; La roba robada, la fa poca durada La farina del diavolo va tutta in crusca ; Quel che vien di ruffa in raffa se ne va di buffa in baffa ; Le cose malamente acquistate, in breve vanno in malora. Fiii-ìiieì ,: Sbrofadèi Grumi, Grumetti,... | |
 | Antonio Tiraboschi - 1873 - 1452 pages
...ed anche Quel che ve' de rif al va de raf ; La roba robada, la fa poca dùrnda La farina del diavolo va tutta in crusca ; Quel che vien di ruffa in raffa se ne va di buffa in baffa ; Le cose malamente acquistate in breve vanno in malora. Farine! e Sbrofadèi Grumi, Grumotti,... | |
| |