Elementi di astronomia con le applicazioni alla geografia, nautica, gnomonica e cronologia di Giovanni Santini ...Dalla tipografia del Seminario, 1830 |
Expressions et termes fréquents
angolo anomalia media anomalia vera apparente ascensioni rette asse astri astro Astronomi australe avrà avremo boreale calcolo cannocchiale celeste circolo massimo coefficienti colla congiunzione correzione corrispondente costante dato declinazione determinare diametro dietro differenza distanza dal zenit eccentricità ecclissi ecclittica eliocentrica ellisse ellittica equatore equazioni equinozio essendo eziandio formule geocentrica giorno l'angolo orario l'anomalia l'arco l'asse l'astro l'equatore l'equazione l'equinozio latitudine linea longitudine longitudini e latitudini Luna luogo meridiana metodo micrometro moto diurno nodo numero nutazione orbita orbita ellittica orizzontale orologio osservazioni otterrà otterremo paralasse paralello passaggio pel meridiano perielio perigeo perpendicolare pertanto pianeta piano piccole polo pongasi posizione precedente projezione punto quadrante quantità rapporto rappresenta rifrazione risultamenti rivoluzione sarà saranno seguenti equazioni semiasse maggiore sfera siderale stromento superficie supponiamo tang tang B tavole terrestre trascurando triangolo sferico troverà uguale valore variazioni verticale zenit zione