Vocabolario milanese-italiano, Volume 2 |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
alcuni altrui anca Andà Andare Avè Avegh Aver Badée bocca botanici bozzoli brianz Brugna buona cacio lodigiano carro carrozze carta cassa cavallo checchessia chiamano Ciappà ciare colla cont contado d'on Dagh danari danee Dare dent Dervi Desfà detto diavol dicesi dicono dolza Donna Erba Faccia fagott Fare Fass Ferr festa Ficus carica Figh filo fior fœugh fœuj fœura fondo Fonsg fough Fouja Francesi frase fregg fuoco Gaijnna Galetta gambe gatt gergo gh'è giazz giò Gior Giugà giuoco gran grass grossa guardia indree inscì lana latte lavoro lecc legno lengua letto Ligaa loff Lough lunna luogo mangia manico Mettere mezzo minga Monos nome Picciol Poet Rime robba s. m. pl scherz simili Specie Stà Stare suol talora Targ tosc Vess Viag Vocab vœur
Fréquemment cités
Page 199 - dentro al circolo , e vince quelli che cava : e se col nocciolo che gira tocca terra, perde la gita, ma guadagna i noccioli cavati, e dà il nocciolo da girare a un altro. E cosí si va
Page 39 - menadilo. A mena dito- Save ona robba a menna did. Avère alcuna cosa su per le dita o su per le punte délie dita. Saperia a menadilo. Saperia, conoscerla beuissimo.
Page 331 - Fare come i ladri di Pisa. I corsali si nimicano, ma non si danno. Usasi per mostrare non esser
Page 56 - Doga. Una di quelle strisce di legno di che si compone il corpo delle botli o di simili
Page 260 - Certo lavoro a guisa di nodo di cui non apparisce ne il capo ne il fine.
Page 36 - Chi vede il diavol daddovero lo vede con men corna e manco ñero.
Page 385 - a uso di spago di cui si servono i tessitori per alzare e abbassar le fila
Page 329 - eolio nelgiuoco ; e consiste nel lasciarsi vincere ad arte alcune partite da un avversario mal pratico per fargli credere di saperne meno di lui e invogliarlo a continuare il
Page 262 - Far gli occhi grossi. Non degnare altrui; far le viste di non vedere per isdegno o per siiperbia; andar sostenuto
Page 261 - parle del gorgozzulc che fa apparire come un nocciolo nel mezzo del eolio dalla parte d'avanti, maggiore pero agli uomini