Effemeridi letterarie di RomaNella Stamperia del Gabinetto Letterario, 1820 |
Table des matières
237 | |
238 | |
244 | |
284 | |
308 | |
318 | |
324 | |
332 | |
116 | |
144 | |
147 | |
156 | |
182 | |
200 | |
217 | |
338 | |
348 | |
358 | |
362 | |
388 | |
398 | |
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
adoperati alcuni altra altre amore aneurisma anno antichi Antonio armeno arti Arvali assai autori avea belle Biagioli buon Canova Cardinali chè codici colla conoscere consolato credere Cronica detto dire dissertazione dolore dotto dottrina Editori edizione Effem Effemeridi Eusebio Fabris febbre febbre puerperale figlio flogosi giorno Girolamo Amati Gneo Calpurnio Pisone gran greco greco dice iscrizioni Ivi G l'armeno lapidi latino Leandro legge lettera lettere libro lingua litotomia luogo mammella Manca Manetone Manfredonia marmo medesimo medico mente mesi metodo monumenti Morcelli morte Muratori niuno nome note nuovo occhi onore opere osservazioni parole passo peritoneo Petrarca poco poeta Pompei Porfirio Professore pubblica puerperale pure quod ragione Ravenna regno Romani Salvini San Girolamo scritto scrittori scrivere sembra Sincello somma sonetto Tassoni testo Tolomeo traduttore tratto trova tumore uretra vedere vero versione verso Visconti vizj voglia zione