 | Niccolò Machiavelli - 1798
...morir li fanno: Non temete altro danno , Che fia quel ch' esser suole . II ciel salvar ci vuole ; E poi chi vede il diavol daddovero, Lo vede con men corna, e manco nero. Ma pur se'l ciel volesse vendicare I mortai falli e l' onte , E che l'umana prole andasse al... | |
 | Niccolò Machiavelli - 1820
...morir li fanno: Non temete altro danno, Che fia quel ch'esser suole. li ciel salvar ci vuole; E poi chi vede il diavol daddovero, Lo vede con men corna e manco nero. Ma pur se'l ciel volesse vendicare I mortai falli e l'onte, E che l' umana prole andasse al fondo,... | |
 | Giovanni Battista Ferrari - 1832
...AL DIÈVEL A N' È BRUTT CÓMBl, ÈL DIPÌNZEN = II diavolo nón è néro cóme si dipinge, ,, E poi chi vede il diavol daddovero, „ „ Lo vede con men corna, e manco nero. „ AL DIÈVEL AN STA SÈIMPER A UN USS = Sémpre nón ista il mal dov' e' si pòsa. AN AL TRÓVA... | |
 | Francesco Cherubini - 1840
...poeu minga insci bruti come ci fan o come el depensgen. fig. Non è il diavolo bruito come si dipinge. Chi vede il diavol daddovero lo vede con men corna e manco nero. La cosa non è si disperata com" ella pare. El diavol l' ha pers on' anema . . . Dicesi allorquando... | |
 | Lorenzo Foresti - 1855 - 747 pages
...addosso, Saper dove il diavolo tien la coda , II diavol non è così brutto come si dipinge, ovvero Chi vede il diavol daddovero lo vede con men corna e manco nero, Un diavol caccia I' altro_ ecc. si usano egualmente dai Piac. Diavólèri. Diavoleto, Diavolìo,... | |
 | Francesco Cherubini - 1840
...poeu minga insci bruti come el fan o come el depensgen. fig. Non è il diavolo brutto come si dipinge. Chi vede il diavol daddovero lo vede con men corna e manco nero. La cosa non è si disperata com* ella pare. , £1 diavol Tlia pers on' anema . . . Dicesi allorquando... | |
 | Carlo Malaspina - 1857
...non a pentirsi, o insegna a rubare e non a nascondere. EL DIÀVOL N'È HAI BRÙTT Ciri: J* AL FAN. Chi vede il diavol daddovero, lo vede con men corna e manco nero. Chi osserva le cose con pacatezza d' aniiiio spesso le trova assni diverse e meno sinistre di... | |
 | Giuseppe Boerio - 1867 - 976 pages
...Un bel coram vobis. L'APARENZA INGANA, L'apparenza inganna; Quello che vero appare sempre vero non è; Chi vede il diavol daddovero lo vede con men corna e manco nero; Ogni lucciola non è fuoco. — In altro sign. Dentro è chi la pesta, e vale L' affare non è... | |
 | Carlo Gioda - 1874 - 572 pages
...Confortano dunque a stare allegri ea non immaginare il diavolo più brutto di quello è; poichè < chi vede il diavol daddovero Lo vede con men corna e manco nero. « Il canto d' Uomini che vendono le Fine è quello dove vi ha più moto; ma le parole paion... | |
 | Anton Francesco Grazzini, Rinaldo Maria Bracci, Olindo Guerrini - 1883 - 352 pages
...morir li fanno. Non temete altro danno Che fia quel ch'esser suole. II ciel salvar ci vuole , E poi chi vede il diavol daddovero, Lo vede con men corna e manco nero. Ma pur se '1 ciel volesse vendicare I mortai falli e l'onte E che l'umana prole andasse al fondo... | |
| |