Vocabolario milanese-italiano, Volume 3Dall' Imp. regia stamperia, 1841 - 448 pages |
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
alcuni anca Andà Andare Avè Avegh Aver bianco bocca Brianza buon carrozze cavallo checchessia chiamano Ciappà ciar Cini colla cont contado cossa cucc d'on detto dicesi dicono Donna Erba Fare ferro fior fœura Fouj Francesi gergo gh'è Gior Giugà Giunte giuoco gran grossa indree legno ligaa Mader magher Manegh Mangià manico mano marsc Martell matt mattoni Mazza mestee Mett Mettes mezzo mincion minga molle mond monte Moro mort muson Mussola nagott naso nome occhi œucc Œuv olter Onisc onza Ossett Paletta Pann Parlà parole pass pasta pell penna Pesca Pettine pezzo Pianta picca Picciol piè piedi Pigliar pissa pocch Pomm Pont preja primm punto Rime s. m. pl scherz simili Specie Stà talora Targ tosc Ulivo Uomo usiamo Vess Viag vino
Fréquemment cités
Page 405 - Colui che a' luoghi del dazio ferma le robe per le quali dee pagarsi la gabella — Talvolta ei ne fa anche la visita, e in allora si chiama italianamente Ceditore.
Page 183 - Ostia. Pasta ridotta in sottilissima falda per uso di sigillar le lettere, e si fa di varj colori. — A Firenze chiamansi Ostie in bollini. Boccon d...
Page 398 - Colui che compra cose da mangiare in di grosso per rivenderle con suo vantaggio a minuto. Dal celtico Bar , Bara , mangiare , alimento; d'onde per lo facile avvicendamento dell'ye del b , il Latino farina ' l' Italiano Farina , ed il Francese Farine.
Page 107 - Non si debbe mai lodare bella moglie, vin dolce, e buon cavallo. Dolor de gombed dolor de miee o de mari.
Page 164 - On dit aussi dans le même sens, quand on voit les moucherons à Noël, à Pâques on voit les glaçons.] ( •{[NŒUD.
Page 104 - quel pizzicotto che si da altrui per careggiarlo, prendendogli leggermente fra l'indice e il medio una delle gote
Page 163 - Castrarsi per far dispetto alla moglie. Darsi della zappa nel piede. Dir d'altri tal cosa che torni a vergogna di chi la dice. — Restar li con tant d' nas, Rimanere o Restare con un palmo di naso , o con tanto di naso.
Page 40 - Dicesi nelle lettere o simili di quello scritto che si pone sopra alle medesime, contenente il nome di quello a cui s'indirizzano. Mansión (Mala), y. Mulaslàlla. Mansionàri. T. eccl. Mansionario. 40) MAN 1. > Un. i Mansuellìn. I posta allo stremo della cassa del tritatojo (triapaja) perché alzata dia 1' uscita alle paglie di mano in mano che riescono tritate.
Page 119 - Quella parte del lucignolo della lucerna e dello stoppino della candela che per la fiamma del lume resta arsiccia, e conviene torla via perché non impedisca il lume stesso. Moccusción. Acer, di Moccùsc. /•'. Mocliètt, tee. V. Mocchètt, ecc. Mocój , ecc. V. Moccój , ecc. Moda. Moda. Usanza. A la mia moda. iig. I modo mio. A 1
Page 340 - ... quale li deve battere ; quelli del cerchio si danno alla fuga, ed egli va cercando di colpirli, e dura cosi...