Images de page
PDF
ePub

suo cuore; giacchè nell' aumento dell'altrui bontà vediamo eventualità fa¬ vorevoli al nostro benessere, mentre dall' aumento delle altrui cognizioni qualche eventualità può emergere a noi contraria, e, , e, se non altro, l'oscuramento relativo di noi stessi (1).

Delle ingiurie morali è così estesa la fonte come è estesa quella de' vizj che ci possono essere attribuiti, e delle virtù che ci possono essere negate od

offuscate.

L'intensità del dolore per vizj imputati, più che quella d'altro dolore, può giungere al punto da superare l'amore della vita, come risulterà dai fatti che additerò nel decorso di questo scritto.

(1) Quando qualcuno vanta il suo spirito, sembra <«< commettere un atto d' ostilità contro di noi,

ed avvertirci che noi non lo abbagliamo con false appa«renze; che esse non gli nasconderanno i nostri di«fetti; che egli ci giudicherà con una severità che noi « dobbiamo temere: se all' incontro egli ci persuade della « bontà del suo cuore, siamo certi che possiamo con<< tare sulla sua indulgenza, sulla sua cieca confidenza, << sui suoi servigi, e che potremo anco ingannarlo e << nuocergli impunemente ». (Segur.)

§ 4 Sorgenti civili.

A due classi si possono ridurre le ingiurie che in ragioni civili și rifondono: La 1. ha per base il desiderio di comparire ricchi, ed è comune a tutti i cittadini.

La 2. ha per base la condizione domestica o politica, e a minor numero di persone si ristringe.

I. Ingiurie per violato desiderio
di comparire ricchi.

I. Nissuno può muovere dubbj contro l'universalità del desiderio di comparire ricchi, e più ricchi di quel che si è, come parimenti è noto il dispiacere che l'imputazione di povertà ci cagiona. Nelle botteghe in cui si tessono maglie, si veggono calze e mezze calze di seta e di cotone; queste mezze calze, che vengono poi coperte dai lunghi calzoni, vi dicono che la parte vuole apparire uguale al tutto. Parecchie arti sono alimentate dal bisogno di mostrarci ricchi, per es., l'arte dell' inargentatore, dell'indoratore, dell' inverniciatore ecc. Insomma è fuori di dubbio che ciascuno vuole presentare agli sguardi del pubblico una

scarpa doppia, tripla, quadrupla del proprio piede (1).

L'intensità del suddetto desiderio può constare dai seguenti fatti:

1.° Lo stesso volgo per non apparire povero sacrifica alcuni vantaggi reali. Infatti

a) In alcuni opistali, avvezzi a somministrare medicamenti gratuitamente, ne decrebbe alquanto la ricerca, allorchè fu presa la risoluzione di pubblicare i nomi delle persone state soccorse a titolo di povertà.

b) Parecchi stabilimenti pii conservano un fondo per sovvenire ai poveri vergognosi, cioè a coloro che alle angustie della miseria amano più presto soggiacere, che agli altrui sguardi farla palese.

(1) Si può dire che ciascuno, benchè in gradi inferiori, è animato dal sentimento del marchese di Varambon, il quale comandando nell' Artois a nome del re di Spagna nel 1596, assalito, battuto, fatto prigioniero dal maresciallo di Biron, fece viva istanza acció fosse stabilito il prezzo del suo riscatto, e venne tosto compiaciuto: ma vedendosi tassato 30,000 seudi, se ne Jagnò come d' un insulto e dichiarò che resterebbe piuttosto prigioniero tutta la vita, che lasciar correre che pel riscatto d' un uomo suo pari non si fosse esatta che la somma accennata. Biron dopo d'avergli fatto sincerissime scuse lo pregò di tassarsi da sè stesso: egli si tassò seudi 50,000. (Saint Foix, Œuvres, tom. VI. )

voce,

2.0 Senza approvarle si possono, come fatti storici, citare le numerose leggi sontuarie con cui in tutti i tempi i legislatori di reprimere tentarono gli eccessivi sforzi di comparire ricchi, principalmente nelle epoche di matrimonj e di morti.

3.o A Londra, ove la ricchezza si è la qualità più generalmente pregiata, una pompa funebre assorbe soventi la metà dell' asse, e gli eredi si rovinano per dare prova di ricchezze.

Nella stessa città «lorsqu'on les con«< duit au gibet, les malfaiteurs au nom«bre de dix à douze garottés et de«bout sur la charrette, sont très-jaloux « de se montrer en public d'une ma« nière convenable. Ils ont l'attention « de se faire raser, de s'habiller pro« prement, d'avoir une parruque bien frisée, de beaux gants blancs, et te«nant à la main un gros bouquet, com«me s'ils allaient à la noce (1).

[ocr errors]

«La pauvreté qui nait de l'excessive « cherté de vivres et de la multiplicité des taxes, le sentiment du mépris qui y est attaché, l'impuissance de la

[ocr errors]
[ocr errors]

(1) Londres et la Cour, tom. a, pag. 285.

[ocr errors]

« supporter, produisent aussi des suici« des (1)

[ocr errors]

Sembra che il dispiacere di comparire poveri sia massimo in coloro, la cui povertà da immeritata disgrazia e da inaspettati rovesci provenne (2).

(1) Idem, tom. 1, pag. 259.

(2) Nel Journal de Paris du 23 vendemiaire an. 13 (15 ottobre 1804) si legge.

[ocr errors]

Il y a quelques jours un petit garçon descendit d'un quatrième, dans la rue, où il trouva un de ses camarades qui l'invita à venir jouer chez sa maman: le premier accepta et monta chez une dame, qui frappée de son extrème pâleur, l'examine de plus près, s'apperçoit que sous sa petite jacquette il n'y avait pas de chemise. « Pourquoi pas de chemise, mon enfant, demanda <<< la dame avec intérêt ? Madame, nous n'en avons << plus. Comment, plus; et du pain? Il y a « deux jours que nous n'en avons pas mangé; mais << papa et maman m'ont bien défendu d'en demander. «Pauvre petit! et les pleurs inondaient le visage de la dame et de l'enfant Voilà des fruits, voilà « du pain, mange doucement. Quand il fut repu, la « dame l'interrogea sur sa famille, et apprit qu'elle << était composée d'un père, autre fois maître de pen«sion, d'une mère, et de cinq enfans; que tous les <<< meubles avoient été vendus successivement pour vivre ; « que le père ne voulait pas qu'on mendiât; qu'un jour « la mère, déchirée par les cris de ses enfans qui lui « demandaient du pain, était descendue dans la rue << dans l'intention d'en demander; mais que n'ayant <«< jamais osé ni parler, ni lever les yeux, elle était « remontée les mains vides en disant: Il faudra mourir « demain... Non, elle ne mourra pas, dit la dame «< charitable; et aussitôt elle fait porter du bouillon, « du pain, du vin dans la chambre de cette famille qui lui doit la vie et l'honneur »,

[ocr errors]
« PrécédentContinuer »