La nomenclatura italo-napolitano, cioè esercitazioni pratiche di lingua: ordinate per categorie, con prose e schiarimenti filologici, alle scuole primarie e secondarieIn casa dell'autore proprietario, 1889 - 223 pages |
À l'intérieur du livre
Page 101
ordinate per categorie, con prose e schiarimenti filologici, alle scuole primarie e secondarie Domenico Contursi. Il ... parte del corpo dal bellico quasi infino al ginocchio in quanto essa , sedendo l'uomo , è acconcia a ricevere ...
ordinate per categorie, con prose e schiarimenti filologici, alle scuole primarie e secondarie Domenico Contursi. Il ... parte del corpo dal bellico quasi infino al ginocchio in quanto essa , sedendo l'uomo , è acconcia a ricevere ...
Autres éditions - Tout afficher
La nomenclatura italo-napolitano, cioè esercitazioni pratiche di lingua ... Domenico Contursi Affichage du livre entier - 1889 |
Expressions et termes fréquents
alcuno altre Andare animali arnese battere bella bianco bocca braccia buon caccia campagna campi cane canto capo carne carta casa cava cavallo chiamano chiesa cibo città collo colore corpo Creta Dare denti dice dicesi donna dura fanno Fare ferro festa filo fiori foglie fondo forma forte forza frutto gamba giorno gran Greci grosso Guardare lati latte lavoro legno letto Levà libro lingua lino lungo luogo male mangiare mano mare mento messa Mettere mezzo muro Napoli naso nave nera occhi pala pane panno pari parlare parole passo pasta pelle penna persona pesce pezzo piano piccola piede pietra Piglià poco porta posta prendere Preta proprio punta pure rame riccio sale scarpe SCHIARIMENTI scrivere scuola secco semi serve seta simili spalle specie stanza Stare studio suol taglia tavola tela tenere terra Tirare uccelli ulive vale varii vede vende vene vero vestito vino voce
Fréquemment cités
Page 69 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Page 20 - Un dubbio verno, un inslabil sereno È vostra fama; e poca nebbia il rompe; E '1 gran tempo a
Page 119 - ... the request of Messer Pino della Tosa, the Pontifical Vicar at Ferrara, three Ferrarese gentlemen who had sought shelter at Feltre, whose names were Lancilotto, Caruccio, and...
Page 6 - Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti, ad alcuni mestieri, a cose domestiche, e altre di uso comune; per saggio di un vocabolario metodico della lingua italiana...
Page 46 - L'ampia groppa spaziosa; il petto aperto; Ben carnose le cosce, e stretto il ventre: Sian nervose le gambe, asciutte e grosse ; Alta l'unghia, sonante, cava e dura; Corto il tallon , che non si pieghi a terra : Sia rotondo il ginocchio; e sia la coda Larga, crespa, setosa, e giunta ali' anche, Né fatica o timor la smuova in alto.
Page 175 - Materia acida che si ricava dalle piante e dagli animali con cui si fa cagliare il latte. Il caglio degli animali, quando è preparato e salato , si chiama Presame. Caglio. Caggiàda , Giuncata sf Latte rappreso , che senza insalare , si pone tra i giimchi o tra le foglie di felci o d' altro , dalle quali viene anche detta Felciata.
Page 168 - Acqua concia con zucchero , sugo di limone , cedrato , o simile , e congelata a modo di semolino , onde si possa usare come bevanda. Gran , Grano sm Granello: seme delle biade. - Sorta di peso ; e in generale, termine delle arti. — Gran d
Page 206 - Dar delle pedate o de"' calci. Pescin. Pedino. Piedino. Dim. di Piede. Mora o molà i pescitt (fig.). Baliare. Danzare. Pescioeu. Peduccio. Tutta quella parte dal ginocchio in giù. del montone , del porco , agnello o capretto , la quale non si dice peduccio se non ispiccata dall
Page 150 - ... placidi chiostri, accompagnata da l'uniforme suon de la gualchiera più santa la preghiera; e se invitava a tessere la lana, più santa la campana.
Page 94 - Grena di dov: capruggine, intaccatura delle doghe, dentro alla quale si commettono i fondi delle botti , o simili vasi. Crepiä di vässè: V. grepiä. Crespa : grinza. Crespá : accrespare , incre^ spare , raggrinzare. Crespolä : matricale , sorta d