jainata, jah is dugann alaþarba waírþan. (15) jah gaggands gahaftida sik sumamma baúrgjane jainis gaujis, jah insandida ina haiþjos seinaizos haldan sweina. (16) jah gaírnida sad itan haúrne, poei matidedun sweina, jah manna imma ni gaf. (17) qimands þan in sis qap: hwan filu asnje attins meinis ufarassau haband hlaibe, ip ik huhrau fraqistna. (18) usstandands gagga du attin meinamma jah qiþa du imma: atta, frawaúrhta mis in himin jah in andwaírþja þeinamma; (19) ju panaseips ni im waírps ei haitaidau sunus þeins; gatawei mik swe ainana asnje peinaize. (20) jah usstandands qam at attin seinamma. naúhþanuh þan faírra wisandan gasahw ina atta is jah infeinoda, jah pragjands draus ana hals is jah kukida imma. (21) jah qap imma sa sunus: atta, frawaúrhta in himin jah in andwairþja þeinamma, ju þanaseips ni im waírps ei haitaidau sunus peins. (22) qap þan sa atta du skalkam seinaim: sprauto briggiþ wastja po frumiston jah gawasjiþ ina jah gibiþ figgragulp in handu is jah gaskohi ana fotuns is; (23) jah briggandans stiur þana alidan ufsneipiþ, jah matjandans wisam waíla; (24) unte sa sunus meins daups was jah gaqiunoda, jah fralusans was jah bigitans warþ; jah dugunnun wisan. (25) wasup-pan sunus is sa alpiza ana akra, jah qimands atiddja nehw razn, jah gahausida saggwins jah laikins. (26) jah athaitands sumana magiwe frahuh hwa wesi þata. (27) paruh is qap du imma patei bropar þeins qam, jah afsnaiþ atta þeins stiur þana alidan, unte hailana ina andnam. (28) þanuh modags warp jah ni wilda inn gaggan, iþ atta is usgaggands ut bad ina. (29) þaruh is andhafjands qap du attin sai, swa filu jere skalkinoda pus, jah ni hwanhun anabusn þeina ufariddja, jah mis ni aiw atgaft gaitein, ei miþ frijondam meinaim biwesjau; (30) ip þan sa sunus þeins, saei fret þein swes miþ kalkjom, qam, ufsnaist imma stiur þana alidan. (31) þaruh qaþ du imma: barnilo, pu sinteino miþ mis wast jah is, jah all pata mein þein ist; (32) waíla wisan jah faginon skuld was, unte bropar þeins daups was jah gaqiunoda, jah fralusans jah bigitans warp. (12) sei = si ei, più usato dal regolare soei. (15) haipjos s. Qualche volta si usa il genit. con verbi di moto per indicare la direzione verso una meta lontana, cosi: gaggida landis gieng über Land lontano'; usleipam jainis stadis (stapis?, cfr. e 1) 'traversiamo a quella riva!' (16) sad itan in luogo di sap, § 10, nota. (17) qimand in sis, XVI, 2. ufarassau, dat. avverbiale di ufarassus 'abbondanza', dunque ‘in abbondanza'. hlaibe, gen. partitivo, del quale si hanno tracce e che è frequentissimo colla negazione (ni). (24) jah dugunnun wisan, cioè: wisan waila. (25) wasup-þan — was + uh (‘que') + þan (assimilazione). (26) l'uh di frahuh è pleonastico. (27) þatei broþar þeins qam, v. b 12. (28) bad, v. qui sopra a 16. (29) fllu jere, cfr. d 1. AVVERTENZA. 1) I verbi composti con suffissi (come aj-, bi-, fra-, ga-, us-, ecc.), vanno cercati sotto il semplice (i sostantivi ed aggettivi, per contro, al loro posto alfabetico). 2) L'asterisco dinanzi alla parola gotica (in principio di riga), significa che la voce non è documentata in quella forma o in quel caso; per es. *faus non è documentato nel nom. sing., ma si nel pl. fawai ('pochi"). 3) Quando non è indicato il signif. delle voci di altre lingue citate a raffronto delle gotiche, il senso è il medesimo della voce got. Se c'è la traduzione dopo voci di più lingue, essa vale per tutte le precedenti. Le voci latine però sono quasi sempre, e le greche ben sovente, senza traduzione. 4) Le voci stampate con carattere greco sono sempre greche, anche dove non sia premesso gr. 5) Le abbreviature sono spiegate in principio del volume. |